Nico Angiuli
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

11/23/2014 0 Comments

       





Grazie al dialogo con i braccianti che affollano le panchine di Cerignola, sto ricostruendo le principali figure agricole sia di primo Novecento che contemporanee, per poi metterle in relazione al progetto filmico.
Quella a destra è la piramide agricola nel 1900 a Foggia esistita sino a che la masseria -fattoria ha avuto un ruolo centrale nella quotidianità del lavoro, fino cioè ai primi anni '60 quando - con la fine del latifondismo, la redistribuzione delle terre e la nascita dei piccoli proprietari terrieri - tali strutture sono andate in disuso.
Quello sotto è l' elenco più ampio e particolareggiato 
che ho estratto dal 8° Censimento Generale della popolazione redatto dagli uffici del Regno D'Italia. 


Immagine
ELENCO DELLE FIGURE AGRICOLE SPECIFICHE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (1936)

Agente di campagna - addetto ad azienda agricola, ha le stesse attribuzioni dell' agente agrario, a volte è tuttavia un semplice esecutore d'ordini del conduttore dell'azienda e non di rado prende parte ai lavori manuali.

Annaloro - nome generico del lavoratore impegnato dall'impresa con contratto annuo. Le sue attribuzioni possono essere di varia natura e in dipendenza di queste può assumere una sotto-denominazione specifica: cavallaro se addetto al bestiame equino, caporale se capo squadra di lavoratori non qualificati, etc.

Avventizio - addetto ai lavori in genere delle aziende agricole, o zootecniche o forestali, è retribuito per lo più in denaro, o anche in denaro e con vitto (o con generi occorrenti per la preparazione del vitto). Campo di attività dell'avventizio è l'agricoltura, per quanto esso trovi occupazione anche in altri campi; avviene tuttavia che altre categorie professionali si riversino per un tempo più o meno breve fra gli avventizi quando è facile il collocamento nell'agricoltura.

Bifolco - addetto alla custodia, alla cura ed al governo del bestiame bovino di cui fa uso nei vari lavori dell'azienda (aratura, semine, trasporti, falciatura meccanica, etc.).

Bovaro - addetto alla custodia, alla cura ed al governo del bestiame di cui fa uso nei lavori dell'azienda nei quali si impiegano detti animali (aratura, semine, falciatura meccanica, trasporti, ecc.). A volte si designa con tale voce anche colui che presta la propria opera presso aziende di terzi, lavorandovi con bovini di sua proprietà.

Bracciante fisso - viene assunto dall' azienda con garanzia di lavoro per tutto l'anno o per un numero di giornate superiore a 200.
Buttero - provvede a tutte le cure che il bestiame stesso richiede (sorveglianza, spostamenti, raduni, cure sanitarie, etc.). 

Carrettiere - addetto ai trasporti (eseguiti con carri trainati da equini, oppure da bovini) di quanto può avere attinenza all'azienda. Cura, custodisce e governa gli animali di cui fa uso; di solito è anche consegnatario dei veicoli e delle bardature degli animali.

Capo coltivatore - capo della squadra dei lavoratori addetti ai lavori in genere dell'azienda, più particolarmente a quelli relativi alle viti ed agli ulivi. Sorveglia il personale dipendente e ne regola e disciplina il lavoro.

Capo d'opera - capo della squadra dei lavoratori addetti ai lavori in genere dell' azienda. Sorveglia il personale dipendente e ne regola e disciplina il lavoro.

Caporale - capo di una squadra di operai, che sorveglia e dei quali regola e disciplina il lavoro.

Carbonaio - addetto ad azienda forestale, attende al taglio ed all'allestimento dei prodotti legnosi provenienti da tagli di ripulitura, all'allestimento dei prodotti residuati da tagli di legname da opera e di legna da fuoco; attende inoltre alla preparazione dell'aia carbonile, alla formazione della carbonaia, alla cottura ed all'insaccamento del carbone.

Casaro - addetto alla preparazione dei prodotti caseari. Quando dirige la caseificazione, ne assume la piena responsabilità: se alla lavorazione del latte è unito l'allevamento dei suini, dirige anche questo.

Cavallante - addetto alla custodia, alla cura ed al governo degli equini. Attende ai lavori nella cui esecuzione concorre l'opera degli animali che ha in consegna.

Colono - affittuario coltivatore - addetto ad azienda agricola, è legato all' azienda da contratto di colonia parziaria, della durata di uno o più anni. Comproprietario, o non, delle scorte morte e vive, divide col concedente le spese inerenti alla gestione del fondo, di cui divide i prodotti. La ripartizione delle spese e dei prodotti viene fatta in proporzioni diverse ed allora, a seconda di esse, la colonia parziaria assume le denominazioni-di mezzadria, terzeria e quarteria (divisione a metà, a un terzo, a un quarto). La voce (( colono») ha assunto un significato che sorpassa quello che, a rigore, dovrebbe avere; infatti in molte provincie si designa (impropriamente) con la parola ({ colono» il piccolo proprietario coltivatore ed il piccolo affittuario.

Curatolo - nelle province delle Puglie e della Lucania ha funzioni di vigilanza di aziende agricole, per lo più non molto vaste.

Fattore - addetto ad azienda agricola, rappresenta il conduttore sia nei riguardi del personale dipendente, sia nei confronti di terzi aventi rapporti con l'azienda stessa. A volte prevalgono in lui le mansioni di carattere tecnico ed amministrativo; ha la responsabilità dell' andamento dell'azienda ed ha anche piena facoltà di iniziativa (impiegato) ; gli è commesso il compito della compra-vendita del bestiame, della vendita dei prodotti dell'azienda e dell'acquisto di quanto può occorrere all' azienda stessa per il suo buon andamento. A volte è, invece, un semplice esecutore degli ordini del conduttore dirigente dell'azienda e non di rado prende parte ai lavori manuali che si svolgono nell'azienda stessa.

Garzone lavoratore a contratto annuo - addetto ai lavori in genere dell'azienda, convive normalmente con la famiglia del conduttore. -Generalmente è impegnato con l'azienda per tutto l'anno agricolo; a volte però :viene assunto per periodi stagionali di più o meno lunga durata.

Giumentaro - Lavoratore a contratto annuo o lavoratore a giornata: Bolzano, Foggia. Addetto alla custodia, alla cura ed al governo degli equini da allevamento.

Gualano - addetto alla custodia, alla cura ed al governo degli animali (equini o bovini) di cui fa uso nei lavori di trasporto, ma più specialmente in quelli di aratura"
Mesarolo - addetto ai lavori in genere dell'azienda, dalla quale viene assunto nei periodi nei quali maggiormente si addensano i lavori (di solito nei periodi di semina odi raccolta dei cereali).

Mulattiere - addetto alla custodia, alla cura, al governo ed all' uso del bestiame equino da lavoro.

Obbligato annuale - addetto ai lavori in genere delI'a:.denda, cui è legato da contratto in virtù del quale gli è garantita l'occupazione per tutto l'anno. Giornate lavorative in salario o natura.

Uomo di fatica - lavoratore a contratto annuo.

Versuriere - affittuario coltivatore, la voce di versuriere trae origine da « versuta unità di misura locale di superficie che supera di poco l'ettaro.

Vigilatore - addetto ad azienda agricola, vigila gli affittuari ed i coloni affinché eseguiscano i lavori colturali secondo gli obblighi contrattuali.

Zappatore - In provincia di Foggia attende ai lavori di zappa.
da VIII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 21 APRILE 1936
XIV CARATTERI ECONOMICO-AGRARI DEI COMPARTIMENTI - FIGURE - POSIZIONI E VOCI PROFESSIONALI AGRICOLE. 
Ed. ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA 
0 Comments



Leave a Reply.

    Tre Titoli

    Un progetto filmico performativo nelle terre di Giuseppe Di Vittorio attraversando l'evoluzione e la trasformazione della classe bracciantile lungo il Novecento:
    dai cafoni ai lavoratori africani, cercando le ragioni che producono oggi nuove vittime e nuovi carnefici. 
    Un progetto possibile grazie al Premio "Arte, Patrimonio, Diritti Umani 2014" di Connecting Cultures.

    Leggi qui il comunicato stampa

    Immagine
    Immagine

    Archives

    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    July 2014

    RSS Feed