Nico Angiuli
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

4/11/2014 0 Comments

IL TRAPIANTO DEL SOCIALISMO

Da qualche giorno sono a Scutari, ho preso una stanza all' HOTEL FLOGA, di notte ne vedo di ogni.
Da qualche giorno assieme a Nikolin Bujari capita di ragionare sulla rimozione della vicenda socialista e di come la si esprima in più livelli della vita pubblica e privata. Nikolin è un'artista albanese e lavora a questo tema da qualche anno:
a Scutari, mi dice: - 4 anni fa hanno rimosso il monumento agli eroi caduti (Heronjte e Vigut) per la liberazione dai fascisti-
La scultura è stata spostata nei campi.
Questa operazione in termini agricoli si chiama Trapianto: si lascia crescere la piantina, immaginiamo di tabacco, dentro una piccola serra ed una volta raggiunti i 10 cm, la stessa viene trapiantata nel terreno in cui poi crescerà e quindi lavorata. 
Ma non avevo ancora visto come può questo principio applicarsi ad una scultura: per 40 anni questa è stata ben vouluta dal regime e tenuta in grande lustro nel centro della piazza principale. Sino a che il contadino politico ha detto: - è abbastanza -  e la scultura, alta non 10 cm ma 10 m, è stata trapiantata in campagna a 1 km dal centro abitato.



Immagine






























0 Comments



Leave a Reply.

    "Noi facciamo finta di lavorare, loro fanno finta di pagarci"

    Giorno per giorno in una ricerca tra archeologia e cartine, potere e caffè, monopoli e retorica politica.

    Sono ospite del Tirana Art Lab - Space for contemporary Art. 
    Questo progetto è reso possibile grazie al Premio NCTM per L'arte 2014. 

    post precedenti

    April 2014
    August 2013