Nico Angiuli
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
  • home
  • bio
  • projects
  • blogs
  • publishing
  • articles
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

10/1/2017 0 Comments

THE SHOW. photo credits the cool couple

0 Comments

7/21/2017 0 Comments

L'HOMME INFINÌ MAN RAY 1972

Picture
Picture
0 Comments

7/12/2017 0 Comments

EXIBART REVIEW

"THE TOOLS DANCE", OVVERO IL LAVORO NON SEMPRE NOBILITA. MA IN QUESTO CASO L'ARTE AVVICINA, REALMENTE, DUE COMUNITÀ

Ecco uno degli ottimi risultati del bando "MigrArti" promosso dal Mibact: è The Tools' Dance, la performance collettiva di Nico Angiuli che ieri sera è andata in scena nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano, supportato da careof e sotto la curatela di Martina Angelotti. 
Le premesse, a questa azione viva e condivisa, sono appunto quelle della partecipazione: quella di Lucia Zucchella e Sara Palli (Cooperativa Accesso), Claudia Pretto (ASGI), la compagnia di danza contemporanea Ariella Vidach – AiEP e una serie di migranti.
Il progetto di Angiuli nasce in realtà ben più di qualche tempo fa, ma nel 2011, come un lavoro di ricerca che permettesse la costruzione di un archivio di gesti agricoli, indagando lo sviluppo dell'automazione del lavoro nelle coltivazioni.
"Il gesto legato alla ritualità della coltivazione nei campi, rappresenta un forte modello di cultura sociale. Abbandonare la zappa per guidare il trattore non implica solo una modifica della postura del corpo umano; la macchina, nel suo significato innovativo e positivista, attiva cambiamenti morfologici del territorio che influenzano nuove dinamiche sociali", si legge nella presentazione del progetto. Questa è la chiave per entrare in uno spettacolo di un'ora, in tre atti, dove ancora una volta - oltre ai gesti agricoli e alla loro rappresentazione - davanti agli occhi sfilano le orrende piaghe della storia; la "supremazia" tecnica dell'uomo bianco che rispetto al nero resta disarmonico, senza voce (e non è un caso che, infatti, ad accompagnare due atti dello spettacolo siano canti popolari africani) e forte solo dell'aver - appunto - distrutto un mondo naturale per averne creato uno distopico, a vantaggio solo di una forbice sociale sempre più divaricata. Ma stavolta, grazie allo spettacolo - e non è superfluo ribadirlo - sembra che ogni differenza e ogni colore svaniscano, in nome della perfetta riuscita dell'arte. 
Le azioni sono mischiate, il visivo sovvertito: l'uomo bianco (in versione un po' amish, un po' impiegato) risolleva l'uomo nero passato alla terra (verrebbe da dire a causa della battaglia per la tanto agognata "evoluzione" industriale) ma poi, oltre a ridargli i gesti perduti, lo tramuta di nuovo in macchina fino a portarlo ad essere automatizzato, ingranaggio di un congegno che mette in relazione il singolo gesto del lavoratore con l'ideologia, l'operare come strumento di propaganda e il lavoro inteso come "forza-motore" come principale strumento di sviluppo collettivo e individuale. E mentre i rumori della natura si fanno quasi assordanti nel secondo atto, in occasione della morte-germoglio, si chiude con il silenzio. In un valzer di macchine agricole che sembrano scavare un terreno non più fertile. Pessimismo o profezia?
0 Comments

7/11/2017 0 Comments

TONIGHT 8.30 P.M. ON AIR - CATTEDRALE FABBRICA DEL VAPORE - MILAN

Picture
0 Comments

7/10/2017 0 Comments

July 10th, 2017

FROM GIVE ROBOTS 'PERSONHOOD' STATUS, EU COMMITTEE ARGUES - THE GUARDIAN.
“IF I CREATE A ROBOT, AND THAT ROBOT CREATES SOMETHING THAT COULD BE PATENTED, SHOULD I OWN THAT PATENT OR SHOULD THE ROBOT? IF I SELL THE ROBOT, SHOULD THE INTELLECTUAL PROPERTY IT HAS DEVELOPED GO WITH IT? THESE ARE NOT EASY QUESTIONS TO ANSWER, AND THAT GOES RIGHT TO THE HEART OF THIS DEBATE,” MORGAN ADDED."
0 Comments

7/2/2017 0 Comments

MECHANIZING BODIES

Picture
0 Comments

6/28/2017 0 Comments

DIE TREIBENDE KRAFT

Picture
0 Comments

6/26/2017 0 Comments

JUST DANCE NO MATTER WHO YOU ARE

0 Comments

6/21/2017 0 Comments

June 21st, 2017

0 Comments

6/21/2017 0 Comments

THRESH MACHINE FRAMEWORK

Picture
Picture
Picture
0 Comments
<<Previous

    THE TOOLS' DANCE
    ​LIVE SHOW

    ​​

    The blog is following the development of The Tools' Dance; that research explores the relations between technology and slavery as an attempt of the West to free from labor and toils; dancers, farmer immigrants and machines will be on stage in a live performance in July 2017 at Fabbrica del Vapore in Milan
    ​
    The Tools' Dance is curated by Martina Angelotti and realized with Careof Milan, in the frame of Migrarti Spettacolo 2017 - Mibact

    The project is also supported by ASGI; Cooperativa Accesso; ASSPI; Ariella Vidach - AiEP
    Picture
    Picture

    Archives

    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017

    Categories

    All

    RSS Feed